Gli scienziati hanno dato a ciascuna specie riconosciuta sulla terra i propri nomi scientifici per identificarle in modo univoco ed evitare confusione. Al livello più semplice di classificazione scientifica, ogni nome scientifico è costituito da due parti: un nome generico (o di genere) e un nome o epiteto specifico. Insieme, questi due nomi sono indicati come un binomio. Il nome generico si riferisce al nome collettivo di un gruppo di organismi. I gruppi di organismi hanno caratteri simili e sono rappresentati dal nome generico. Si evolvono tutti da un antenato comune.
Il nome specifico distingue tra diversi organismi con un genere. La prima parte del nome scientifico è sempre scritta prima con il nome generico.
Troverai nomi scientifici di tutte le categorie come
1. "Frutta e verdura",
2. "Pianta e alberi",
3. "Fiori",
4. "Animali",
5. "Uccelli",
6. "Pesci",
7. "Rettili e anfibi"
Per facilità d'uso, abbiamo fornito l'opzione di ricerca per nome comune e nome scientifico. Puoi anche cercare per indice